Skip to content
ItaliaGlobale.it

ItaliaGlobale.it

informazione libera e indipendente

  • Uno sguardo sul mondo
  • Tecnologia News
  • Economia
  • Salute
  • Redazione
  • Cookie e utilizzo
  • Informativa Privacy

Trending Now

1

La depressione può aumentare il rischio di infarto

7 Maggio 2022
2

Marconi, è italiano il supercomputer che fa 60000 Mld di calcoli al secondo

15 Aprile 2016
3

Digitale Terrestre: Cosa cambia a febbraio

25 Febbraio 2024
4

16 anni con pistola in cinta girava per le strade

5 Gennaio 2016
5

Differenza tra usufrutto e nuda proprietà

22 Maggio 2025
6

Che sfortuna Berlusconi, ora si è rotto due dita della mano

10 Luglio 2016
7

Come fai a capire se ti hanno bloccato su WhatsApp?

1 Febbraio 2023
8

Autismo, fa discutere l’arcaica accusa alle mamme

27 Agosto 2018
9

Come si controlla la coagulazione del sangue

16 Dicembre 2024
10

Imprenditori russi sono diventati ancora più ricchi nonostante la guerra

25 Marzo 2022
11

Nissan e Genertel, insieme per l’assicurazione a basso costo

13 Aprile 2016
12

Blocca i tuoi contatti indesiderati su WhatsApp: proteggi la tua privacy!

16 Gennaio 2023
  • Home
  • Farmaci Contro Diabete e Obesità: Una Scoperta Rivoluzionaria per la Protezione dei Reni
  • Farmaci Contro Diabete e Obesita Una Scoperta Rivoluzionaria per la Protezione dei Reni

Farmaci Contro Diabete e Obesita Una Scoperta Rivoluzionaria per la Protezione dei Reni

foto@pixabay

Farmaci Contro Diabete e Obesita Una Scoperta Rivoluzionaria per la Protezione dei Reni

Ultime news

  • Ghiacciai che si Sciolgono: Rischio Aumentato di Eruzioni?
  • Grasso Addominale e Demenza: C’è un Legame?
  • Cani e Bambini: Meno Asma ed Eczema?
  • TikTok 2025: Le nuove funzioni che faranno discutere
  • Cybersecurity per piccoli business: 5 errori da evitare
  • Allerta Tularemia in Baviera: Attenzione a Zecche e Animali Selvatici
  • Quanto Dura una Power Station? Cicli di Vita, Manutenzione e Obsolescenza
  • Marte: Svelato il Mistero dell’Assenza di Vita sulla Superficie
  • Pomodori in “Retromarcia”: un Caso di Evoluzione Inversa

Cerca

  • Home
  • Cookie e utilizzo
  • Disclaimer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Informativa Privacy