Differenza tra assistenza domiciliare e RSA

Antonio Capobianco

Introduzione Quando si tratta di garantire il benessere degli anziani o di persone con difficoltà di autosufficienza, è fondamentale scegliere la forma di assistenza più adatta alle loro esigenze. Le opzioni principali sono l’assistenza domiciliare e la Residenza Sanitaria Assistenziale (RSA). Questa guida approfondita esplorerà le principali differenze tra queste […]

Come sono organizzate le comunità per tossicodipendenti

Antonio Capobianco

In breve Introduzione alle comunità per tossicodipendenti Le comunità per tossicodipendenti sono strutture specializzate nell’accoglienza e nel trattamento di persone che affrontano problemi di dipendenza da sostanze stupefacenti. Queste realtà si fondano su modelli terapeutici e riabilitativi, con l’obiettivo di promuovere il recupero fisico, psicologico e sociale degli ospiti. In […]

Come diventare assistente sociale senza laurea

Antonio Capobianco

In Italia, la professione di assistente sociale è regolamentata e richiede il conseguimento di una laurea specifica in Servizio Sociale, oltre al superamento dell’Esame di Stato e all’iscrizione all’Albo professionale Indeed. Tuttavia, per coloro che desiderano operare nel settore sociale senza possedere una laurea, esistono diverse opportunità professionali che, pur […]

“Marciume Cerebrale” Eletta Parola dell’Anno 2024 da Oxford: Una Riflessione sul Consumo Digitale

Antonio Capobianco

Oxford Languages ha annunciato che la parola dell’anno 2024 è “marciume cerebrale” (traduzione di “brain rot”). Questo termine, selezionato dopo un processo che ha coinvolto oltre 37.000 votanti, riflette una crescente preoccupazione per l’impatto del consumo eccessivo di contenuti online di bassa qualità sulla salute mentale e intellettuale. Cos’è il […]