Politica, Renzi cyber-security contro il terrore, investimenti in sicurezza e cultura

Antonio Capobianco

Ecco le parole del premier Renzi, al teatro della Pergola a Firenze per l’inaugurazione della festa della Toscana:

“Vogliono distruggere il nostro modo di vivere, cyber-security contro il terrore”

“Siamo di fronte a un nemico pericoloso, nessuno può sottovalutarlo: ecco perché stiamo insistendo con la cyber-security e diamo un contributo alle forze di sicurezza”.
“I terroristi vogliono disintegrare il nostro modo di vivere”, ha aggiunto.

“Dobbiamo ricordarci chi siamo” – “Abbiamo bisogno di ricordarci chi siamo sempre stati. Lo dico dopo gli attentati di Parigi e pensando a Pietro Leopoldo, il primo ad abolire la pena di morte e la tortura nell’interrogatorio”, ha aggiunto Renzi.

Renzi ha spiegato: “Per ogni videocamera nella strada ci dev’essere un videomaker. E per ogni centesimo in sicurezza ci dev’essere un centesimo investito in cultura”.

Ai sindaci “Diamo speranza” – Il premier ha poi lanciato un appello ai sindaci di tutta Italia: “Dico ai sindaci: diamo in questi giorni un messaggio forte, un messaggio di speranza. Questo non vuol dire non avere precauzioni, perché nessuno al mondo è sicuro”.

“Con riforme Italia più semplice e giusta” – Renzi ha infine parlato delle riforme: “Dire ‘fare le riforme’ è politichese. Invece bisogna spiegare alla gente che fare le riforme significa rendere l’Italia più semplice e più giusta, significa avere meno politici e più politica, avere una macchina amministrativa che funziona”. La Festa della Toscana celebra proprio le riforme con cui il Granducato abolì la pena di morte, primo Stato nel mondo a farlo.

Next Post

Offerte Amazon lastminute! Idee regali di Natale 2015

Ancora in cerca di un regalo per i tuoi amici o familiari? Niente paura, abbiamo svolto per te una ricerca tra le tante offerte disponibili oggi sul web! Lo staff di ItaliaGlobale.it vi darà qualche indicazione su regali lastminute in vendita su Amazon ed in offerta proprio oggi! Probabilmente troverete […]