Per il Governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco la proposta del reddito minimo non va bene. Visco ha spiegato che “il reddito minimo non può essere la risposta ai problemi de mercato del lavoro, perché dal punto di vista economico è una proposta insostenibile”. Il Governatore è intervenuto oggi a […]
Economia
Ocse, l’Italia accelera leggermente la ripresa
Secondo l’Ocse l’Italia accelera leggermente la ripresa economica Il capo economista dell’Ocse, Catherine Mann, spiega sull’Italia: “Dopo un rallentamento a fine 2015, la ripresa dovrebbe ritrovare forza, trainata dai consumi privati e, in modo minore, da una moderata ripresa degli investimenti. La produzione industriale sta avanzando, con i recenti aumenti […]
Eurostat, a rischio povertà un quarto delle aree urbane
Per Eurostat un quarto delle aree urbane d’Europa sono a rischio povertà. Brutte notizie dalle grandi città europee. Fra povertà vera e propria ed esclusione sociale, che forse è ancora peggio, un abitante su quattro delle grandi aree cittadine europee è a rischio. Quindi il problema non è solo il […]
Istat, aumento retribuzioni più basso da 1982
Secondo l’Istat l’aumento tendenziale delle retribuzioni contrattuali ad aprile è stato il più basso registrato da quando sono iniziate le rilevazioni, cioè dal 1982. Si tratta del valore dello 0,6%, un decimo di punto più basso dell’altro minimo storico toccato a gennaio, lo 0,7%. Per quel che riguarda i settori […]
Renzi, meno tasse per il ceto medio
Per Matteo Renzi devono essere abbassate le tasse al ceto medio. Dice il Premier, sintonizzato alle 21.30 su Facebook per la diretta in streaming: “Dare una mano al ceto medio e alle famiglie: è un’assoluta priorità. Stiamo discutendo delle aliquote Irpef nella legge di stabilità del 2017”. Poi Renzi prosegue: […]