E così i Cinesi comprano pure una bella fetta di Hollywood, tramite la società Dailan Wanda del plutocrate Wank Jianlin.
Wang, per la precisione, ha acquistato per 3,5 miliardi di dollari gli sudios Legendary. In questi studi sono stati prodotti film stile colossal, come Jurassic world, Godzilla, Batman, tanto per citarne qualcuno.
Wanda, nato come gruppo immobiliare, ha poi deciso di occuparsi anche di altro interessandosi di cinema con l’acquisto di molte sale cinematografiche negli Usa.
Non solo, la società si sta muovendo anche nel mondo dello sport, con l’acquisto di quote dell’Atletico Madrid, e compartecipazioni nei diritti delle partire della serie A italiana.
In ogni caso, la penetrazione cinese a Hollywood favorisce anche, in maniera corrispondente, la penetrazione dei film americani nelle sale e nei circuiti cinesi.
Insomma questi Cinesi, direttamente o indirettamente, arrivano un po’ dappertutto. E se il crollo dei mercati del grande Paese orientale di queste settimane spaventa l’economia e la finanza mondiale, dall’altra parte il dinamismo imprenditoriale dei grandi magnati cinesi, e non solo, si fa sentire.
Possiamo star certi che all’operazione Hollywood ne seguiranno presto molte altre, e forse anche più rilevanti.

Autore e articolista con una passione per l’informazione chiara, verificata e accessibile. Scrivo per aiutare i lettori a orientarsi tra notizie, approfondimenti e curiosità che contano davvero. Mi occupo di attualità, tecnologia, cultura digitale e tutto ciò che ha un impatto reale sul nostro quotidiano. Il mio obiettivo? Offrire contenuti utili, ben documentati e scritti con un linguaggio semplice ma autorevole.