Il primo di aprile, ma non è uno scherzo, Apple festeggia i suoi 40 anni.
La grande compagnia americana, con i suoi prodotti altamente tecnologici e affidabili, ha contribuito in maniera importante a cambiare il mondo dei computer e della telefonia.
Ma la storia della società di Cupertino va di pari passo con quella di Steve Jobs, uno dei suoi co-fondatori.
Un personaggio talmente famoso e carismatico, che molto è stato scritto su di lui. Un talento naturale, un uomo di successo.
E fu proprio nel 1976 che Jobs, nel garage della propria abitazione nella Silicon Valley, realizzò, con Steve Wozniak e Ronald Wayne, l’Apple I, in assoluto uno dei primi microcomputer.
E poi via a spron battuto con le altre realizzazioni, i Macintosh, l’iPod, gli iPad.
Tutte realizzazioni di successo e di qualità, una produzione diversa dagli altri Pc e dagli altri brand in generale, contraddistinta dalla raffinatezza e dalla potenza dei device. Un mondo a parte.
E ancora Apple Tv, un media center per riprodurre musica, video e podcast che si trovano nella libreria di iTunes, su un televisore.
E poi l’Apple Watch, uno smartwatch commercializzato in quattro diversi modelli, tutti di successo.

Autore e articolista con una passione per l’informazione chiara, verificata e accessibile. Scrivo per aiutare i lettori a orientarsi tra notizie, approfondimenti e curiosità che contano davvero. Mi occupo di attualità, tecnologia, cultura digitale e tutto ciò che ha un impatto reale sul nostro quotidiano. Il mio obiettivo? Offrire contenuti utili, ben documentati e scritti con un linguaggio semplice ma autorevole.