Gli scienziati di tutto il mondo sono al lavoro da mesi per sperimentare e brevettare per primi il vaccino anti Covid, ma ancora una volta la Cina sembra essere arrivata prima: la nazione ha infatti approvato la somministrazione ai militari per un anno del vaccino sperimentale contro il Covid-19 sviluppato congiuntamente da un team dell’Accademia di Scienze mediche militari e dalla società CanSino Biologics. Lo riferisce il South China Morning Post.
L’azienda biotech CanSino ha ricevuto luce verde dalla Commissione Militare Centrale per la prima somministrazione su larga scala a partire dal 25 giugno.

Il vaccino, identificato come Ad5-nCoV, ha superato le prime due fasi della sperimentazione clinica e secondo la CanSino è “sicuro”.
La decisione di somministrare il vaccino all’esercito è stata presa in sostituzione alla fase 3: i militari, generalmente sani, sono considerati dal punto di vista medico una valida alternativa alla sperimentazione finale.
Al momento, più della metà dei 17 vaccini potenziali identificati dall’Oms sono nella fase di valutazione clinica e coinvolgono compagnie o istituti cinesi.

Autore e articolista con una passione per l’informazione chiara, verificata e accessibile. Scrivo per aiutare i lettori a orientarsi tra notizie, approfondimenti e curiosità che contano davvero. Mi occupo di attualità, tecnologia, cultura digitale e tutto ciò che ha un impatto reale sul nostro quotidiano. Il mio obiettivo? Offrire contenuti utili, ben documentati e scritti con un linguaggio semplice ma autorevole.