Orrore, il video della carbonara francese che è diventato virale sul web, sta suscitando ilarità e indignazione.
Noi di solito, per quanto riguarda questo succulento piatto tipico della tradizione italiana, stiamo disquisendo su argomentazioni raffinate, del tipo: “nella carbonara ci vuole la pancetta o il guanciale?”.
I cugini francesi invece sciorinano una variante accroccata del tipico piatto. Si mette della cipolla, la pancetta e la pasta in un’unica pentola, orrore, poi si cuoce, si mette nel piatto e si mettono scaglie di parmigiano sopra e, altro orrore, un tuorlo d’uovo crudo.
Nel relativo video si vede pure il marchio Barilla, ulteriore orrore. Una revisione incontrollata del brand carbonara, a nome di tale Martha Stewart, blogger americana famosa per lo stile ti cucino tutto in una pentola. Pura pigrizia, credete.
Dagli americani, che notoriamente di arte culinaria non capiscono nulla, ce l’aspettavamo. Ma dai cugini francesi, no. Mai. Allora, se ci è venuta fame, prendiamo olio di oliva e mettiamolo in padella insieme alla pancetta.
Un pizzico di peperoncino, poi cuociamo la pasta e la scoliamo. Versiamo la pasta nella padella, poi sopra un uovo, già sbattuto a parte. Mescoliamo il tutto e poi, buon appetito. Alla faccia dei blogger.

Autore e articolista con una passione per l’informazione chiara, verificata e accessibile. Scrivo per aiutare i lettori a orientarsi tra notizie, approfondimenti e curiosità che contano davvero. Mi occupo di attualità, tecnologia, cultura digitale e tutto ciò che ha un impatto reale sul nostro quotidiano. Il mio obiettivo? Offrire contenuti utili, ben documentati e scritti con un linguaggio semplice ma autorevole.