In varie regioni del mondo, l’età per accedere alla pensione varia notevolmente, con la Turchia emergente come uno dei paesi europei dove si va in pensione più precocemente.
Ma quali sono le diverse età pensionabili per gli uomini in diversi paesi, tenendo presente che, nonostante ci siano alcune similitudini, esistano anche notevoli differenze tra le varie nazioni.

In Turchia, come detto, i lavoratori contribuiscono mensilmente al sistema pensionistico, e una volta soddisfatte determinate condizioni, iniziano a ricevere la pensione.
Prima del cambiamento normativo del 8 settembre 1999, le donne potevano andare in pensione dopo 20 anni di contributi assicurativi, mentre per gli uomini era necessario un periodo di 25 anni e 5000 giorni di contributi.
Con le nuove regole, l’età pensionabile è stata elevata gradualmente a 58 anni per le donne e 60 per gli uomini. Successivamente, con la riforma del 2008, l’età è stata ulteriormente innalzata a 65 anni.
Dal 2036, si prevede un ulteriore adeguamento dell’età pensionabile a 65 anni sia per uomini che per donne. Questo incremento è considerato da alcuni eccessivo rispetto all’aspettativa di vita media in Turchia.
Negli altri Paesi l’età media per andare in pensione é: ITALIA (67), REGNO UNITO (66), GERMANIA (65), FRANCIA (62), AUSTRIA (65), RUSSIA (61).

Autore e articolista con una passione per l’informazione chiara, verificata e accessibile. Scrivo per aiutare i lettori a orientarsi tra notizie, approfondimenti e curiosità che contano davvero. Mi occupo di attualità, tecnologia, cultura digitale e tutto ciò che ha un impatto reale sul nostro quotidiano. Il mio obiettivo? Offrire contenuti utili, ben documentati e scritti con un linguaggio semplice ma autorevole.