Vincenzo De Luca è stato uno dei governatori più “rigidi” in questi due mesi di lockdown: è riuscito a salvare la Campania dal contagio massiccio, ma a costo di enormi sacrifici per la popolazione, a cui è stata tolto ogni tipo di libertà.
Con una nuova ordinanza, però, da ieri il governatore ha permesso alla popolazione di passeggiare nei pressi di casa, anche se in orari prestabiliti, la mattina prima delle 8 e la sera dalle 19 fino alle 22.
Poche ore che hanno spinto centinaia di persone a scendere in strada, ed alcune senza rispettare le regole basilari del distanziamento sociale e dell’uso delle mascherine.

Questo ha portato De Luca a reagire immediatamente, e con un messaggio sui social ha “avvisato” la popolazione.
“Il diffondersi di comportamenti irresponsabili produrrebbe una ripresa forte del contagio e renderebbe inevitabile il ripristino immediato del divieto di mobilità”, ha spiegato infatti De Luca.
“E’ evidente a tutti che se non c’è da parte di ogni singolo cittadino senso di responsabilità – ha proseguito il governatore campano -, si rischia di prolungare all’infinito l’emergenza e la sofferenza di tutti, soprattutto dei bambini”.

Autore e articolista con una passione per l’informazione chiara, verificata e accessibile. Scrivo per aiutare i lettori a orientarsi tra notizie, approfondimenti e curiosità che contano davvero. Mi occupo di attualità, tecnologia, cultura digitale e tutto ciò che ha un impatto reale sul nostro quotidiano. Il mio obiettivo? Offrire contenuti utili, ben documentati e scritti con un linguaggio semplice ma autorevole.