Da giovedì 28 gennaio 2016 “L’abbiamo fatta grossa” con Verdone e Albanese uscirà in 850 sale italiane.
“L’abbiamo fatta grossa” non è solo un film ma anche l’inizio di una grande amicizia. Almeno è questo ciò che traspare dalle parole dei due protagonisti del film diretto dallo stesso Carlo Verdone e prodotto e distribuito dalla Filmauro di De Laurentiis.
Antonio Albanese dichiara a Verdone il suo amore con queste parole: “Bianco, rosso e Verdone l’ho visto la prima volta a 18 anni, non facevo ancora questo mestiere, alla prima proiezione mi sono sentito esaltato. Da allora l’avrò visto un’infinità di volte. Carlo è un maestro del carattere, noi non siamo imitatori cerchiamo di entrare dentro i personaggi e restituirli”.
Verdone non è da meno e conferma l’idillio affermando che: “Facendo questo film insieme siamo diventati molto amici, non capita spesso sul set. Abbiamo delle passioni comuni, la musica, l’arte, anche Antonio è un collezionista. Albanese è un attore fisico e quindi per questo film siamo andati nella direzione della fantasia, della favola”.
I due si erano già conosciuti sul set di Questioni di cuore dell’Archibugi. Si erano visti un solo giorno mentre “Carlo interpretava se stesso – spiega Albanese – ma già lì si capiva che avremmo funzionato insieme”.
Il film è un susseguirsi di gag che si svolgono in una Roma un po’ retrò. “Ho cercato di filmarla un po’ come nei film anni Cinquanta – dice Verdone – mostrando quartieri un po’ meno battuti dal cinema: Monteverde vecchio, il quartiere castrense che d’estate, svuotata dalle macchine, è bellissima, il Nomentano, Ostiense e soprattutto il pasoliniano Bar Tevere a Testaccio che non vedevo sul grande schermo dai tempi di Accattone”.
Poi pensando al futuro, Verdone già si rivede con Albanese: “Se il pubblico apprezzerà il film, abbiamo già una nuova traccia e fra un paio di anni potremmo tornare con un nuovo film”. Insomma, sembra proprio che sia nata non solo una bella amicizia, ma anche una nuova coppia del cinema italiano.

Autore e articolista con una passione per l’informazione chiara, verificata e accessibile. Scrivo per aiutare i lettori a orientarsi tra notizie, approfondimenti e curiosità che contano davvero. Mi occupo di attualità, tecnologia, cultura digitale e tutto ciò che ha un impatto reale sul nostro quotidiano. Il mio obiettivo? Offrire contenuti utili, ben documentati e scritti con un linguaggio semplice ma autorevole.