Nel vasto universo delle piattaforme streaming, scegliere cosa guardare può essere un’impresa. Per aiutarti, abbiamo selezionato le 10 serie TV da vedere assolutamente almeno una volta nella vita. Questa lista tiene conto di recensioni critiche, premi ricevuti e l’impatto culturale dei titoli, offrendo un mix tra classici intramontabili e successi recenti.

1. Breaking Bad (2008–2013)
- Piattaforma: Netflix
- Genere: Drammatico / Crime
- Perché vederla: Considerata una delle migliori serie di tutti i tempi, racconta la discesa morale di Walter White, un professore di chimica che diventa produttore di metanfetamina.
- Vincitrice di 16 Emmy Awards
IMDb: 9.5/10 | Rotten Tomatoes: 96%
2. Game of Thrones (2011–2019)
- Piattaforma: NOW / Sky
- Genere: Fantasy / Drammatico
- Perché vederla: Basata sui romanzi di George R.R. Martin, ha ridefinito il genere fantasy in TV. Nonostante un finale divisivo, resta un punto di riferimento nella serialità.
- 59 Emmy Awards – record assoluto per una serie drammatica
IMDb: 9.2/10 | Metacritic: 86/100
3. The Sopranos (1999–2007)
- Piattaforma: NOW / Sky
- Genere: Drammatico / Crime
- Perché vederla: Il capolavoro di David Chase ha rivoluzionato la TV moderna, aprendo la strada alle serie di qualità. Il protagonista, Tony Soprano, è uno dei personaggi più iconici mai scritti.
Rolling Stone l’ha definita “la miglior serie TV di tutti i tempi” (2022)
4. Stranger Things (2016–in corso)
- Piattaforma: Netflix
- Genere: Sci-fi / Horror
- Perché vederla: Un mix di mistero e nostalgia anni ’80, con un cast giovane e coinvolgente. Ha rilanciato la cultura pop retro.
Rotten Tomatoes: 91% | IMDb: 8.7/10
5. The Wire (2002–2008)
- Piattaforma: NOW / Sky
- Genere: Crime / Drammatico
- Perché vederla: Un ritratto realistico e crudo di Baltimora e delle sue istituzioni. Molti la considerano superiore a “Breaking Bad” per profondità sociale.
Metacritic: 94/100 | The Guardian: “Serie più intelligente mai scritta”
6. Chernobyl (2019)
- Piattaforma: NOW / Sky
- Genere: Drammatico / Storico
- Perché vederla: Mini-serie HBO di altissimo livello, racconta con precisione l’incidente nucleare del 1986. Angosciante e memorabile.
IMDb: 9.3/10 | Rotten Tomatoes: 95%
7. Dark (2017–2020)
- Piattaforma: Netflix
- Genere: Thriller / Sci-fi
- Perché vederla: Serie tedesca intricata, ma geniale. Viaggi nel tempo, misteri familiari e una trama complessa che premia l’attenzione.
IMDb: 8.7/10 | The Verge: “La miglior serie sci-fi di Netflix”
8. Succession (2018–2023)
- Piattaforma: NOW / Sky
- Genere: Drammatico / Satira
- Perché vederla: Un ritratto feroce del potere e dei media, ispirato a famiglie come i Murdoch. Dialoghi brillanti, attori straordinari.
Rolling Stone: “La serie simbolo degli anni 2020”
9. Fleabag (2016–2019)
- Piattaforma: Prime Video
- Genere: Commedia / Dramma
- Perché vederla: Scritta e interpretata da Phoebe Waller-Bridge, è una delle serie più innovative del decennio, con rotture della quarta parete e grande ironia.
Emmy Award per la miglior serie comica (2019)
10. The Crown (2016–2023)
- Piattaforma: Netflix
- Genere: Biografico / Storico
- Perché vederla: Racconta la storia della regina Elisabetta II e della monarchia britannica con un’accuratezza storica e una produzione di alto livello.
Golden Globe come miglior serie drammatica (2021)
Conclusione: la tua lista definitiva di serie TV imperdibili
Che tu sia un fan del crime, del fantasy, della satira o dei drammi storici, queste 10 serie TV rappresentano il meglio della serialità moderna, selezionate per qualità, originalità e rilevanza culturale. Alcuni titoli sono già cult, altri lo diventeranno presto.
Prendi nota, avvia lo streaming e preparati a maratone memorabili.
Fonti autorevoli:

Autore e articolista con una passione per l’informazione chiara, verificata e accessibile. Scrivo per aiutare i lettori a orientarsi tra notizie, approfondimenti e curiosità che contano davvero. Mi occupo di attualità, tecnologia, cultura digitale e tutto ciò che ha un impatto reale sul nostro quotidiano. Il mio obiettivo? Offrire contenuti utili, ben documentati e scritti con un linguaggio semplice ma autorevole.