In calo la fiducia di imprese e consumatori, lo rivelano i dati Istat.
Nel mese di dicembre i dati Istat rivelano il calo di fiducia da parte delle imprese e dei consumatori, una flessione che riporta a 105,8 in percentuale rispetto al precedente dato di 107,1, in ogni caso resta pur sempre un dato molto positivo.
Fiducia che registra una lieve flessione ma, sottolinea proprio l’Istat, comunque molto alta anche se questo è il dato più basso da agosto di quest’anno, le imprese registrano il massimo calo in particolar modo per il settore del commercio al dettaglio.
Flessione anche per le imprese di costruzioni, mentre per i consumatori c’è diffidenza e fiducia disattesa nei confronti della situazione economica del Paese, un calo che arriva a -24 dal precedente dato di -20, dati che mediamente vengono poi raccolti dall’Istat nei primi 12 giorni lavorativi del mese.
Dunque dicembre un’inversione di tendenza ma fiducia che resta alta.

Autore e articolista con una passione per l’informazione chiara, verificata e accessibile. Scrivo per aiutare i lettori a orientarsi tra notizie, approfondimenti e curiosità che contano davvero. Mi occupo di attualità, tecnologia, cultura digitale e tutto ciò che ha un impatto reale sul nostro quotidiano. Il mio obiettivo? Offrire contenuti utili, ben documentati e scritti con un linguaggio semplice ma autorevole.