Il rover Perseverance, di stanza su Marte, ha prelevato un secondo campione di roccia marziana e ha condotto un’analisi iniziale, lo ha riferito venerdì l’agenzia spaziale statunitense Nasa. I campioni sono “probabilmente vulcanici con accenni di sali che potrebbero contenere acqua stantia“, ha scritto la NASA su Twitter.
Lunedì, Perseverance aveva già raccolto il primo campione di roccia marziana, che è stato chiamato Montdenier. Due giorni dopo, il secondo campione è stato prelevato dalla stessa roccia, è stato annunciato sabato. Al secondo campione è stato dato il nome Montagnac e, come Montdenier, sarà conservato in un apposito contenitore tubolare.

L’agenzia spaziale americana vuole trovare prove, attraverso Perseverance, che i microbi hanno vissuto sul pianeta rosso. Il rover marziano, a sei ruote, è atterrato in un cratere sul pianeta alla fine di febbraio, dopo un programma di sviluppo di otto anni costato circa 2,12 miliardi di euro.
La sua area di lavoro è il cratere Jezero dove miliardi di anni fa, quando l’acqua sarebbe passata su Marte, un fiume potrebbe essere confluito in un lago. Il rover della Nasa è dotato di più di venti telecamere e di un trapano.

Autore e articolista con una passione per l’informazione chiara, verificata e accessibile. Scrivo per aiutare i lettori a orientarsi tra notizie, approfondimenti e curiosità che contano davvero. Mi occupo di attualità, tecnologia, cultura digitale e tutto ciò che ha un impatto reale sul nostro quotidiano. Il mio obiettivo? Offrire contenuti utili, ben documentati e scritti con un linguaggio semplice ma autorevole.