Dopo quante assenze intervengono gli assistenti sociali? Gli assistenti sociali possono essere coinvolti dopo circa 25 giorni di assenze ingiustificate durante l’anno scolastico, oppure in caso di frequenti assenze non motivate che destano sospetti di abbandono scolastico o trascuratezza familiare. Ogni istituto ha un proprio protocollo, ma il riferimento normativo […]
scuola
Come promuovere l’integrazione sociale nelle scuole italiane
In breve L’Importanza dell’Integrazione Sociale nelle Scuole L’integrazione sociale nelle scuole italiane rappresenta una sfida e un’opportunità per costruire comunità più coese e inclusive. Le scuole svolgono un ruolo chiave nell’accogliere studenti provenienti da contesti culturali, sociali ed economici differenti. Favorire un ambiente educativo che valorizzi la diversità significa prevenire […]
Quando l’organo di vigilanza può fare una prescrizione alla scuola
Per capire quando un organo di vigilanza possa fare una prescrizione a una scuola, è necessario considerare il quadro normativo italiano, che include disposizioni in materia di sicurezza sul lavoro, igiene, prevenzione degli infortuni e tutela dei diritti degli studenti e del personale scolastico. 1. Organo di vigilanza e competenze […]
Cosa significa completamento territoriale scuola
Il concetto di “completamento territoriale scuola” in Italia si riferisce a una serie di misure e politiche volte a garantire che tutte le aree territoriali, soprattutto quelle meno densamente popolate o periferiche, abbiano accesso a strutture scolastiche adeguate. Questo è un aspetto fondamentale per assicurare il diritto all’istruzione su tutto […]
Personaggi famosi che sono stati bocciati a scuola
Quello che forse non conosci sulle vite di personaggi famosi che, nonostante siano stati bocciati a scuola o abbiano avuto problemi con gli studi, hanno raggiunto straordinari livelli di successo nelle loro carriere. Thomas Edison: Nonostante fosse considerato ‘troppo stupido per imparare’ dai suoi insegnanti, Edison lasciò la scuola dopo […]