La Mànnara, la Fornace Penna a Sampieri simbolo di Montalbano, è stata sequestrata dai Carabinieri.
Si tratta del famoso edificio diroccato uno degli oggetti di visita ai luoghi simbolo del Commissario Montalbano. Insomma, un’attrazione turistica a tutto tondo, un edificio costruito ai primi del novecento ma dalla vita industriale brevissima.
Tanto breve che è stata dismessa e abbandonata completamente fino ad ora. Un edificio diroccato, storico sì, ma anche pericoloso per chi lo visita o chi lo frequenta.
E, infatti, è stato messo sotto sequestro dai Carabinieri della Sezione Tutela del Patrimonio Culturale di Palermo, insieme ai colleghi di Modica.
I sigilli sono stati apposti per lo stato di grave abbandono in cui l’edificio fatiscente versa, e sono partite anche ventuno denunce agli eredi del fondatore, il barone Guglielmo Penna, attualmente proprietari dell’immobile.
L’accusa precisa è quella di “danneggiamento del patrimonio archeologico, storico o artistico nazionale e per omissione di lavori in edifici o costruzioni che minacciano rovina”. Il provvedimento è stato emesso dal Gip di Ragusa su richiesta della Procura.
Il Commissario Montalbano d’ora in poi eviterà di fare giri da quelle parti, ma noi continueremo a seguire ugualmente le sue avventure.