Marte: Svelato il Mistero dell’Assenza di Vita sulla Superficie

Antonio Capobianco

Perché Marte, un tempo potenzialmente abitabile, è oggi un deserto inospitale? La NASA ha a lungo cercato risposte, e una recente scoperta potrebbe aver finalmente svelato il mistero, cambiando la nostra comprensione del passato del Pianeta Rosso.

Vista panoramica del paesaggio marziano arido con un rover NASA in primo piano

Il Ruolo Cruciale dei Carbonati e il Ciclo del Carbonio Marziano

Secondo una nuova pubblicazione su Nature, i ricercatori della NASA suggeriscono che la chiave risieda nelle rocce ricche di minerali carbonatici, simili al calcare terrestre, scoperte dal rover Curiosity. Questi carbonati agiscono come “spugne”, intrappolando l’anidride carbonica dall’atmosfera marziana. Sulla Terra, le eruzioni vulcaniche bilanciano questo processo rilasciando CO2, mantenendo un ciclo climatico stabile che permette la presenza costante di acqua liquida. Su Marte, tuttavia, le emissioni vulcaniche sono “più deboli”, alterando questo equilibrio e rendendo il pianeta molto più freddo e meno adatto alla vita.

Oasi Effimere e il Futuro della Ricerca su Marte

Edwin Kite, autore principale dello studio, ha evidenziato che Marte potrebbe aver avuto “periodi abitabili” in specifici luoghi e momenti, ma si trattava di “oasi” effimere. I modelli climatici elaborati dagli esperti indicano che brevi periodi di acqua liquida sono stati seguiti da siccità prolungate (fino a 100 milioni di anni), un lasso di tempo troppo lungo per la sopravvivenza di qualsiasi forma di vita, come riportato da Science Alert. Sebbene ci sia ancora la possibilità di trovare acqua liquida nelle profondità di Marte, la ricerca futura potrebbe concentrarsi sull’analisi dei campioni di superficie raccolti dal rover Perseverance, una prospettiva che, a causa di tagli al budget della NASA, rimane incerta.

Conclusione: La scoperta sul ruolo dei carbonati e la debole attività vulcanica offre una spiegazione convincente del perché la vita non abbia prosperato sulla superficie di Marte. La ricerca continua e futuri studi, specialmente quelli basati sull’analisi diretta dei campioni marziani, potrebbero rivelare ulteriori segreti.

Per approfondire l’argomento, si consigliano le seguenti fonti autorevoli:

Next Post

Quanto Dura una Power Station? Cicli di Vita, Manutenzione e Obsolescenza

Una power station è progettata per durare a lungo, ma la sua reale durata dipende da come viene usata, ricaricata e conservata. Come ogni apparecchiatura a batteria, è soggetta a usura, cicli di ricarica e, col tempo, al naturale decadimento delle prestazioni. Per proteggerla e ottenere il massimo in termini […]