Negli ultimi anni, chi soffre di allergie stagionali ha notato sintomi più intensi, più lunghi e più difficili da gestire. A confermarlo è la scienza: il cambiamento climatico sta alterando radicalmente la quantità e la distribuzione del polline, trasformando quella che un tempo era una semplice “stagione delle allergie” in […]
allergia
Allergia stagionale o raffreddore, qual è la differenza
Quando le giornate si fanno più lunghe e la natura si risveglia, molte persone iniziano a soffrire di sintomi fastidiosi che possono essere confusi con un raffreddore. Ma come distinguere tra un’allergia stagionale e un vero e proprio raffreddore? Le differenze sono sottili ma significative, e comprendere queste può aiutarti […]
Allergie primaverili: come prevenire e alleviare i sintomi durante la stagione dei fiori
L’arrivo della primavera è un momento atteso da molti, ma per molti altri significa il ritorno dei fastidiosi sintomi delle allergie primaverili. Secondo l’American College of Allergy, Asthma, and Immunology (ACAAI), circa il 30% degli adulti e il 40% dei bambini soffrono di allergie primaverili, anche chiamate febbre da fieno. […]
Attenzione non sempre arrossamento e gonfiore vuol dire allergia
Sebbene gonfiore al viso o in varie parti del corpo facciano venire subito in mente eventuali attacchi allergici, il motivo di questi gonfiori non sono sempre le allergie. Gonfiore della pelle e delle mucose, degli organi interni, della laringe o della bocca possono essere sintomi di angioedema ereditario, una rara […]
Allergia ai pollini il periodo non è solo la primavera
Con la diffusione del polline nell’aria, sono molto comuni disturbi come congestione nasale, starnuti, lacrimazione, prurito e tosse. La stagione dei pollini è conosciuta come la primavera. Tuttavia , il periodo del polline per gli alberi è generalmente visto all’inizio della primavera (marzo-aprile), il polline degli alberi in febbraio-aprile, il […]