Lo studio specifico sulla relazione causale tra il comune virus di Epstein-Barr (EBV), che provoca la cosiddetta “malattia del bacio”, e la sclerosi multipla (SM), ha confermato ciò che da tempo si sospettava, ovvero che questo virus, contratto in adolescenza, gioca un ruolo chiave nell’insorgenza della malattia in seguito. I […]
sclerosi multipla
Sclerosi multipla, sospesi trattamenti a base di Zinbryta
Per fortuna, grazie a un’accurata ricerca, negli ultimi anni il numero delle terapie disponibili per trattare la sclerosi multipla è aumentato significativamente. Non solo esistono farmaci che trattano la malattia, ma ne esisteranno ancora di più nell’immediato e nel prossimo futuro. Naturalmente ci sono diverse forme di sclerosi multipla, ed […]
Sclerosi multipla, approvato in Europa farmaco Ocrelizumab
La sclerosi multipla è una malattia neurodegenerativa demielinizzante, cioè con lesioni a carico del sistema nervoso centrale. Nella sclerosi multipla si verificano un danno e una perdita di mielina in più aree (da cui il nome «multipla») del sistema nervoso centrale. Nel mondo si contano circa 2,5-3 milioni di persone con SM: la distribuzione […]