Eurojackpot: di cosa si tratta e quali sono le principali curiosità sul gioco

Antonio Capobianco

L’Eurojackpot è una lotteria paneuropea che ha catturato l’attenzione di milioni di giocatori sin dal suo lancio nel marzo 2012. Con la partecipazione di 19 nazioni europee, offre la possibilità di vincere premi multimilionari con estrazioni settimanali. In questo articolo, esploreremo in dettaglio le caratteristiche principali del gioco e alcune curiosità che lo rendono unico nel panorama delle lotterie internazionali.

Eurojackpot di cosa si tratta e quali sono le principali curiosità sul gioco
foto@pixabay

Le origini e tutti i Paesi coinvolti nella lotteria

L’idea dell’Eurojackpot nasce nel novembre 2011 ad Amsterdam, quando Germania, Finlandia, Danimarca, Slovenia, Italia e Paesi Bassi si sono riuniti per creare una lotteria che potesse competere con l’EuroMillions. Successivamente, anche l’Estonia ha deciso di aderire al progetto. La prima estrazione si è tenuta il 23 marzo 2012 a Helsinki, in Finlandia. Nel corso degli anni, altri paesi si sono uniti all’Eurojackpot, portando il totale a 19 nazioni partecipanti.

Il regolamento del gioco

Per partecipare all’Eurojackpot, i giocatori devono selezionare cinque numeri principali da 1 a 50 e due “Euronumeri” da 1 a 12. Il costo di una singola combinazione è di 2€. Per vincere il jackpot, è necessario indovinare tutti e sette i numeri estratti. Oltre al jackpot, esistono altre 11 categorie di premio, offrendo ai giocatori diverse opportunità di vincita.

Le probabilità di vincita

Le probabilità di vincere il jackpot sono di 1 su 139.838.160. Tuttavia, la struttura del gioco prevede 12 categorie di vincita, il che significa che le probabilità complessive di ottenere un premio sono di circa 1 su 26. Questo rende l’Eurojackpot una lotteria con buone possibilità di vincita rispetto ad altre lotterie internazionali.

Montepremi e jackpot

Il jackpot iniziale garantito è di 10 milioni di euro, ma può accumularsi fino a raggiungere un massimo di 120 milioni di euro. Una volta raggiunto questo limite, l’eccedenza viene distribuita alle categorie di premio inferiori. Questo meccanismo garantisce che il montepremi rimanga sempre attraente per i giocatori.

Estrazioni e le modalità di gioco

Le estrazioni dell’Eurojackpot si tengono ogni martedì e venerdì alle 21:00 ora locale di Helsinki. I giocatori possono partecipare acquistando i biglietti presso le ricevitorie autorizzate, online tramite i siti ufficiali dei concessionari o attraverso app dedicate. Questa flessibilità consente una partecipazione ampia e comoda per tutti gli appassionati.

Piccole curiosità sull’Eurojackpot

  • La vincita record: il 22 luglio 2022, un giocatore danese ha vinto il jackpot massimo di 120 milioni di euro, segnando una delle vincite più alte nella storia della lotteria.
  • Espansione continua: nel marzo 2024, la Grecia è diventata il diciannovesimo paese a partecipare all’Eurojackpot, dimostrando la crescente popolarità e fiducia nel gioco a livello europeo
  • Il paragone con le altre lotterie: a differenza – per esempio – dell’EuroMillions, che ha un jackpot massimo di 190 milioni di euro, l’Eurojackpot offre probabilità di vincita leggermente migliori, rendendolo un’alternativa decisamente interessante  per molti giocatori.
  • La partecipazione in Italia: l’Italia è stata tra i paesi fondatori dell’Eurojackpot e ha visto diverse vincite significative nel corso degli anni, contribuendo alla popolarità del gioco nel paese.
Next Post

Un Trojan che ruba le criptovalute su Google Play e AppStore

Attenzione agli screenshot! Un nuovo malware, denominato SparkCat, sta minacciando gli utenti di criptovalute su App Store e Google Play. Scoperto dagli esperti di Kaspersky, questo trojan si insinua nei nostri smartphone e tablet con un obiettivo preciso: rubare le chiavi di accesso ai wallet digitali. Da quanto emerge dalle […]
Un Trojan che ruba le criptovalute su Google Play e AppStore