Luglio 2023 – Un’indagine interna condotta dalla piattaforma di benessere mentale Serenis (https://www.serenis.it/) su un campione di oltre 3000 persone rivela che l’80% dei pazienti che iniziano un percorso di psicoterapia per problemi legati al mondo del lavoro non riceve una diagnosi correlata. Questo solleva la domanda: perché tendiamo a […]
Lavoro
Come funziona il contratto collettivo nazionale di lavoro
Il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) rappresenta uno degli strumenti più importanti per la tutela dei diritti dei lavoratori in Italia. Esso regolamenta le condizioni di lavoro e gli aspetti contrattuali tra i datori di lavoro e i sindacati, fornendo un quadro normativo che garantisce una serie di diritti […]
Come fare per licenziarsi per giusta causa
Lavorare in un ambiente tossico o insoddisfacente può avere un impatto significativo sulla nostra salute mentale e sul nostro benessere generale. In alcune situazioni, licenziarsi potrebbe sembrare l’unica soluzione ragionevole. Tuttavia, è importante ricordare che il licenziamento per giusta causa è un atto formale e deve essere adeguatamente supportato da […]
Lavorare dopo la pensione, opportunità e vantaggi
In Italia, il pensionamento non è più visto come la fine del lavoro attivo. Sempre più persone scelgono di continuare a lavorare anche dopo aver raggiunto l’età pensionabile, sia per necessità finanziaria sia per scelta personale. Questo articolo esplora le opportunità e i vantaggi del lavoro dopo la pensione in […]
Facoltà che garantiscono rapidamente lavoro: cosa dicono le statistiche
La laurea è il titolo di studio che consente di avere maggiori possibilità di inserimento lavorativo e il titolo accademico rimane forte anche nei periodi di crisi, come ha dimostrato la pandemia. Ci sono inoltre delle facoltà che, per via delle competenze strategiche fornite, riescono anche a garantire un più […]