Le soglie Isee per le tasse richieste agli studenti universitari cambiano.
Per la precisione cambiano sia le soglie Isee che quelle Ispe. Entrambi sono indicatori patrimoniali, utili per l’accesso alle borse di studio. Il relativo decreto è stato appena firmato.
Il ministro Stefania Giannini ha dichiarato che “sono state rivisitate le soglie Isee e Ispe nel decreto firmato ieri sera. Le nuove soglie sono rispettivamente 23mila e 50mila euro”.
“ Con le nuove soglie si recupererà quasi tutto il calo di borse di studio, che si attestava al 21%. Secondo le previsioni si arriverà a un recupero del 20%, quindi quasi tutto”.
Da parte sua, Alberto Campailla, portavoce di Link, Coordinamento Universitario, ha espresso tutta la propria soddisfazione dicendo che “è un’importante vittoria degli studenti che quest’anno si sono mobilitati in tutti gli atenei d’Italia”.
“Il decreto è arrivato in ritardo, ma questa volta ha accolto le istanze degli studenti esclusi, che l’anno prossimo potranno nuovamente rientrare al di sotto delle soglie previste per accedere alla borsa di studio”.
“Il ritardo però lo abbiamo pagato caro, prosegue Campailla, molti studenti quest’anno hanno avuto serie difficoltà”. Ma meglio tardi, che mai, dice un vecchio adagio.

Autore e articolista con una passione per l’informazione chiara, verificata e accessibile. Scrivo per aiutare i lettori a orientarsi tra notizie, approfondimenti e curiosità che contano davvero. Mi occupo di attualità, tecnologia, cultura digitale e tutto ciò che ha un impatto reale sul nostro quotidiano. Il mio obiettivo? Offrire contenuti utili, ben documentati e scritti con un linguaggio semplice ma autorevole.