Perchè in estate soffriamo maggiormente di emicrania

Antonio Capobianco

L’emicrania causa attacchi di dolore lancinante che normalmente colpisce un lato della testa ed è legata a molti fattori.

Perche in estate soffriamo maggiormente di emicrania

L’emicrania è legata in particolare il tempo, ma perché abbiamo più emicranie in estate rispetto all’inverno?

Secondo il neurologo Dr. Elizaveta Boyko: Tre fattori principali causano l’emicrania in estate: luce intensa, ritenzione d’aria e basso consumo di liquidi.

Secondo uno studio scientifico condotto dallo specialista, rimanere a lungo sotto la luce solare diretta e non ingerire abbastanza liquidi, soprattutto durante il giorno, ritenzione d’aria e mancanza di aria fresca e fresca a sufficienza, sono tra le cause più importanti degli attacchi di emicrania.

I sintomi sono forti dolori addominali, mal di testa, vomito, nausea, eccessiva sensibilità alla luce, comparsa di punti ciechi, alterazioni della vista o perdita temporanea della vista.

Lo specialista ha consigliato di non rimanere a lungo alla luce diretta del sole e di indossare occhiali da sole, soprattutto quelli con lenti rosa, che aiutano a bloccare la parte blu dello spettro solare che causa l’emicrania.

Oltre a bere regolarmente molti liquidi, soprattutto durante la stagione calda durante il giorno, è utile ventilare gli ambienti aprendo le finestre e azionando i condizionatori d’aria per evitare la ritenzione d’aria.

Next Post

Come funziona il noleggio di furgoni?

Il noleggio di furgoni, oggi, permette ad aziende e privati di beneficiare di formule trasparenti e di immediata esecuzione per ogni genere di spostamento ingombrante. Questo servizio può essere utilizzato per molteplici finalità, dal trasporto di beni per un trasloco privato allo spostamento di persone tramite pulmino. Vista la popolarità […]
Come funziona il noleggio di furgoni