Un semplice formicolio a mani e piedi o un’insolita sensazione di debolezza potrebbero essere segnali da non sottovalutare. Secondo gli esperti, questi sintomi possono indicare una carenza di vitamina B12, un disturbo che, se trascurato, può essere collegato a un declino cognitivo e potenzialmente a condizioni come la demenza. Vitamina […]
demenza
Demenza e intelligenza: perché colpisce più duramente le persone istruite, secondo uno studio
La demenza, con tutte le sue forme – dalla malattia di Alzheimer alle altre patologie neurodegenerative – è una realtà in costante crescita. Solo in Germania, oltre 1,8 milioni di persone convivono oggi con questa condizione, e si stima che entro il 2050 i casi possano salire fino a 2,8 […]
Alla guida con difficoltà visive? Potrebbe essere un segnale precoce di demenza
Non solo problemi di memoria: la demenza può manifestarsi con sintomi visivi, spesso sottovalutati, che possono diventare pericolosi soprattutto alla guida. Uno studio internazionale lancia l’allarme su una condizione poco conosciuta, ma strettamente legata all’Alzheimer. Cos’è la PCA e perché è legata al morbo di Alzheimer L’Alzheimer è la forma […]
Dormire poco dopo i 50 anni può raddoppiare il rischio di demenza e mortalità: cosa dicono gli studi
Una buona qualità del sonno non è solo sinonimo di benessere, ma può rivelarsi fondamentale per la salute a lungo termine, soprattutto dopo i 50 anni. Secondo nuove ricerche, dormire meno di cinque ore a notte potrebbe raddoppiare il rischio di sviluppare demenza e aumentare significativamente il pericolo di morte […]
Come lo stress cronico influisce sulla memoria e aumenta il rischio di demenza
Lo stress è una parte inevitabile della vita quotidiana, ma quando diventa eccessivo può avere conseguenze significative sulla salute, inclusa una maggiore probabilità di sviluppare demenza e malattie correlate. Ecco cosa succede al corpo e al cervello quando lo stress supera i livelli tollerabili e come proteggersi dagli effetti negativi. […]