Perché serve una valutazione del rischio anche in un ufficio Quando si parla di sicurezza sul lavoro, spesso si pensa solo a cantieri, fabbriche o impianti industriali. Ma anche gli uffici, sebbene ambienti apparentemente sicuri, presentano rischi concreti che non vanno trascurati. Secondo dati INAIL, un numero significativo di infortuni […]
Economia
Valutazione del Rischio DVR: Come Compilare il Documento in Modo Efficace
Cos’è il DVR e perché non è una formalità In Italia, il DVR è il cuore del sistema di prevenzione aziendale. Introdotto dal D.Lgs. 81/2008, non è solo un adempimento burocratico, ma un vero strumento di tutela per i lavoratori. Serve a individuare, analizzare e prevenire i rischi presenti in […]
Economia Globale 2025: Tra Sottile Crescita e Grandi Incertezze, Cosa ci Aspetta Davvero?
Navigare l’economia globale di oggi è come pilotare una nave in un mare apparentemente calmo, ma con la consapevolezza che correnti insidiose e tempeste improvvise sono sempre dietro l’angolo. Dopo anni di scossoni violenti, dalla pandemia all’impennata dell’inflazione, il 2025 si presenta come un anno di “normalizzazione precaria“. La crescita […]
Prezzi Benzina: il Pieno è un Lusso? Analisi, Previsioni e Consigli per Risparmiare
Il rito del pieno di benzina si è trasformato, per milioni di italiani, in un momento di pura ansia. Il display del distributore che corre veloce sembra quasi un contatore dei sacrifici, e la domanda sorge spontanea: perché fare rifornimento è diventato così costoso? E soprattutto, questa corsa al rialzo […]
Analisi del Mercato dell’Energia: Prezzi, Transizione e Strategie Geopolitiche
In breve: I prezzi dell’energia tra volatilità e incertezza Dopo i picchi raggiunti nel 2022 a seguito della crisi russo-ucraina, i prezzi di gas, petrolio ed elettricità sono calati, ma restano volatili. I futures sul gas naturale europeo (TTF) mostrano fluttuazioni legate a fattori climatici, scorte strategiche e tensioni nel […]