La scienza ha parlato chiaro: “Le persone vaccinate sono meno esposte a forme gravi di Covid-19, che ha ucciso più di 5 milioni di persone“.
Ovviamente, la vaccinazione su larga scala non è utile solo per questa pandemia da Covid-19.
In un momento di proliferazione delle fake news, facilitata dall’utilizzo degli smartphone e dei social network, bisogna considerare che i media hanno un ruolo importante da svolgere nella divulgazione della verità.
Come promemoria, sul Covid-19, diverse indiscrezioni avevano sommerso il web indicando la propensione del vaccino anti-covid-19.
“I media e l’OMS devono lavorare a stretto contatto per evitare la diffusione di voci infondate“, ha suggerito Yvan JF. Hutin dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS).
Quest’ultimo ha ricordato che i media sono stati di grande utilità nel dimostrare l’interesse per le popolazioni ad essere vaccinate contro il Covid-19.
Si è ampiamente discusso anche dell’interesse della vaccinazione contro altre patologie o virus come l’HPV (papillomavirus umano), che potrebbero causare, tra l’altro, tumori della cervice e della gola.
Alla fine, anche i media nazionali ed internazionali dovranno fare la loro parte per il successo delle campagne di vaccinazione.