Lo stress lavoro-correlato è uno dei rischi psicosociali più rilevanti nei contesti aziendali moderni, riconosciuto come fattore determinante nella tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. In Italia, il datore di lavoro è obbligato per legge a valutare e gestire anche questo tipo di rischio, al pari di […]
stress
9 segnali invisibili che indicano un alto livello di stress (e come abbassarlo in modo naturale)
In un’epoca in cui la frenesia quotidiana è diventata la norma, riconoscere i sintomi dello stress cronico è fondamentale per preservare la salute fisica e mentale. Secondo l’integrative health coach Urvashi Agarwal, lo stress eccessivo può manifestarsi in modi sottili, spesso trascurati. Se ti senti sempre stanco, irritabile o il […]
L’Italia tra i paesi più stressati: Crazy Time come svago e distrazione
L’Italia si conferma tra i Paesi europei più stressati, collocandosi all’ottavo posto in una recente classifica. Fattori come lunghe giornate lavorative, la pressione sociale e l’incertezza economica contribuiscono al crescente livello di stress percepito dai cittadini. In questo scenario, molte persone trovano conforto in attività di svago che permettono di […]
Stress lavoro correlato e obblighi del datore di lavoro
Lo stress lavoro-correlato è una tematica molto importante nel contesto della salute e sicurezza sul lavoro, regolamentata in Italia principalmente dal D.Lgs. 81/2008 (Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro). Questo decreto prevede specifici obblighi per il datore di lavoro al fine di prevenire e gestire lo stress correlato […]
Come lo stress cronico influisce sulla memoria e aumenta il rischio di demenza
Lo stress è una parte inevitabile della vita quotidiana, ma quando diventa eccessivo può avere conseguenze significative sulla salute, inclusa una maggiore probabilità di sviluppare demenza e malattie correlate. Ecco cosa succede al corpo e al cervello quando lo stress supera i livelli tollerabili e come proteggersi dagli effetti negativi. […]